VILLA SALETTA
Ricostruzione di un Borgo a sette stelle! Appunti di un week-end all’insegna del lusso, del benessere e della sostenibilità. La tenuta si trova a Palaia, …
Ricostruzione di un Borgo a sette stelle! Appunti di un week-end all’insegna del lusso, del benessere e della sostenibilità. La tenuta si trova a Palaia, …
Nello splendido territorio del comune di Grotte di Castro, sulle colline affacciate sul lago di Bolsena, nel 1998, Antonella Pacchiarotti, decide di acquistare i terreni …
Alla Scoperta dei sapori della Tuscia Gentilissimi Amici finalmente ci stiamo riavvicinando ad una sorta di normalità, pur mantenendo le distanze e tutte le disposizioni …
Il Pecorino è un vitigno derivante da un’antica varietà originaria delle Marche, diffusa in particolare sulla dorsale dei Monti Sibillini, come testimoniato dal bollettino ampelografico …
Il Verdicchio o Trebbiano di Lugana vede le sue radici storiche viticole nel 300, quando apparvero le prime notizie su un vitigno bianco di qualità …
Uve a bacca bianca dell’Emilia Romagna ALBANA: Espressione dell’Emilia Romagna, insieme al Lambrusco e al Sangiovese per i rossi ed è stato il primo tra …
Il paesaggio, i vigneti, i segni ancora tangibili di epoche passate sono i protagonisti silenziosi di questa guida giunta alla quinta edizione. Un seducente viaggio …
“Il Moscato di Corchiano” Sala Pinacoteca di Palazzo San Valentino Corchiano è un piccolo borgo dell’Agro Falisco, arroccato su uno spuntone di tufo …
Sulla rotta dei Tirrenoidi, Casale Cento Corvi spiega le vele verso nuovi obiettivi. Ci troviamo a Cerveteri, l’antica Caere e la città più prospera della …
DISTILLERIA ARTIGIANALE “MEZENTIES”. Presentata lo scorso 25 maggio, agli operatori del settore ed alla stampa, la Distilleria Artigianale Mezenties è pronta per diventare un ulteriore …